-
Prima dell'inizio delle attivita' giornaliere i partecipanti ai corsi di abilitazione tecnica all'esercizio della professione ed aggiornamento professionale potra' essere rilevata la temperatura.
-
Predisporre una adeguata informazione sulle misure di prevenzione, comprensibile anche per gli utenti di altra nazionalita'.
-
Svolgimento dell'attivita' con piccoli gruppi di partecipanti.
-
Lavaggio o disinfezione frequente delle mani.
-
Divieto di scambio di cibo e bevande.
-
Redigere un programma delle attivita' il piu' possibile pianificato ovvero con prenotazione; mantenere l'elenco delle presenze per un periodo di 14 giorni.
-
Divieto di scambio di abbigliamento ed attrezzature (es. imbragatura, casco, picozza, maschera, occhiali, sci, bastoncini).
-
Divieto di scambio di dispositivi accessori di sicurezza utilizzati (radio, attrezzatura ARVA, sciolina).
-
Uso di magnesite liquida a base alcoolica nelle arrampicate.
-
Disinfezione delle attrezzature secondo le indicazioni dei costruttori.
-
Rispetto del distanziamento interpersonale di almeno due metri e del divieto di assembramento.
Torna ad Articoli e News