Articoli e News

01 Marzo 2021

Il GDPR nelle micro-piccole e medie imprese, tra strumenti analogici e dati cartacei: best practice

Nei corsi di formazione che effettuo per le aziende e i liberi professionisti, sono solito ripetere che il Regolamento Europeo per la protezione dei dati ha una portata talmente ampia da colpire sia il piccolo negozietto presente sotto casa che la multinazionale con sede in una capitale europea: il 

22 Febbraio 2021

DPO e organismo di vigilanza (ODV): definire ruoli e competenze per evitare conflitti di interesse

Stante l’assenza di pronunce giurisprudenziali e l’assordante silenzio dell’Autorità Garante, merita un maggior approfondimento la relazione che intercorre tra la figura del DPO e quella dell’organismo di vigilanza, anche alla luce del requisito di indipendenza e alla necessità che il Responsabile per la protezione dei dati operi in assenza di conflitti di interessi (art.

15 Febbraio 2021

Lo spam: cos’è e come difendersi, anche alla luce del GDPR

Con il termine spam ci si riferisce a tutta la pubblicità spazzatura diffusa tramite e-mail, chat e post social.

10 Febbraio 2021

Linee guida per la riapertura delle attività - RISTORAZIONE

Le presenti indicazioni si applicano per ogni tipo di esercizio di somministrazione di pasti e bevande, quali ristoranti, trattorie, pizzerie, self-service, bar, pub, pasticcerie, gelaterie, rosticcerie (anche se collocati nell'ambito delle attività ricettive, all'interno di stabilimenti balneari e nei centri commerciali), nonché per l'attività di catering (in tal caso, se la somministraz

11 Novembre 2020

Linee guida per la riapertura delle attività - PROFESSIONI DELLA MONTAGNA (guide alpine e maestri di sci)

  • Prima dell'inizio delle attivita' giornaliere i partecipanti ai corsi di abilitazione tecnica all'esercizio della professione ed aggiornamento professionale potra' essere rilevata la temperatura.

  • Predisporre una adeguata informazione sulle misure di prevenzione, comprensibile anche per gli utenti di altra nazionalita'.