Articoli e News

17 Marzo 2022

Incentivi regionali per l’occupazione anno 2022

La Regione, al fine di garantire un'azione di sostegno all'occupazione, concede un contributo alle micro, piccole e medie imprese con sede legale e/o operativa in Valle d'Aosta, che intendano stipulare nuovi contratti di lavoro subordinati a tempo indeterminato ovvero trasformare quelli già in essere da tempo determinato a tempo indeterminato effettuate nel periodo compreso tr

10 Febbraio 2022

Nuove Regole in materia di Cookie e altri strumenti di tracciamento

In ragione della deliberazione del Garante n. 255 del 26 novembre 2020 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale il 11 dicembre 2020, sono state modificata le regole relative all’utilizzo di cookie e degli altri strumenti di tracciamento.

Questi precetti sono operativi dal 09.01.2022.

01 Febbraio 2022

L'ASSEGNO UNICO E UNIVERSALE

Requisiti 

Come già anticipato l’assegno unico e universale è assicurato a tutti i nuclei familiari (indipendentemente dalla condizione lavorativa dei genitori) per ogni figlio a carico, secondo criteri di universalità e progressività ed è riconosciuto:

18 Gennaio 2022

Lavoratori autonomi occasionali: come e quando inviare la comunicazione preventiva, nuove indicazioni

L'Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la nota n. 29 dell'11 gennaio 2022, ha fornito le prime indicazioni utili al corretto adempimento dell’obbligo di comunicazione dell’avvio dell'attività di un lavoratore autonomo occasionale, che interessa esclusivamente i committenti che operano in qualità di imprenditori.

07 Giugno 2021

Obbligo vaccinale nel lavoro dipendente

Dopo più di un anno dallo scoppio della pandemia finalmente iniziamo ad intravvedere la luce in fondo al tunnel grazie alla campagna vaccinale. Allo stato dei fatti il legislatore nazionale non si è ancora espresso in ordine all’obbligatorietà del vaccino, ad eccezione degli esercenti le professioni sanitarie e gli operatori di interesse sanitario.